Per completezza inserisco la seconda parte del discorso tenuto da Emma Castelnuovo in occasione del Festival della Matematica a Roma nel 2007.
sabato 28 febbraio 2015
venerdì 27 febbraio 2015
Scienza al luna park

Per ognuna delle leggi fisiche proposte, che vengono raccontare a parole ma soprattutto attraverso semplici disegni, si propongono degli esperimenti da eseguire proprio utilizzando il modellino in cartoncino, una biglia, un secchio di plastica e l’acqua, che ai bambini piace sempre molto quando si tratta di giocarci.
E si può anche personalizzare la corsa, costruendo per esempio parti aggiuntive al modellino, nuove curve, tunnel o nuovi ponti, utilizzando carta e forbici.
L’effetto è assicurato: i nostri bambini non se ne accorgeranno nemmeno e conosceranno a menadito le leggi di Newton o l’esperimento di Galilei.
Provare (a giocare) per credere!
@CristinaDaRold
Pubblicato con licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia.
mercoledì 18 febbraio 2015
Math In English
Un utile sito per fare esercizi di matematica in lingua inglese.
sabato 14 febbraio 2015
venerdì 13 febbraio 2015
Discorso di Emma Castelnuovo - I parte

Buona visione
Iscriviti a:
Post (Atom)